Polo Elettrico

Negli ambiti della matrice culturale elettrica, inserita nella cornice di interessi del Diten, i ricercatori del Polo Elettrico operano per agevolare la fruibilità di offerta tecnologica e di conoscenza al fine di evitare che si apra una forbice tra chi ha le capacità e i mezzi (intellettivi, economici, ambientali) per utilizzare e sfruttare le nuove tecnologie e chi resta ai margini di questo processo evolutivo, nell'ottica di un miglioramento continuo. Come e' naturale, il raggiungimento di tali obiettivi richiede di coltivare, in chiave interattiva con i colleghi degli altri Poli del Diten, uno spettro di tematiche varie, nell'ottica di rendere concreto l'approccio multidisciplinare che costituisce il tratto costitutivo del Diten.

I Corsi di Laurea e Laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica, il Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica, i vari corsi di servizio offerti ad altri corsi di studio, i diversi laboratori didattici e il suo Laboratorio di Ricerca ELECTA, modernamente attrezzato, costituiscono i principali campi di intervento e i settori portanti del Polo Elettrico, il quale pone costante attenzione nello stimolare e nel recepire le innovazioni culturali a qualsiasi livello, sempre osservate in chiave di interazione con i colleghi degli altri Poli del Dipartimento, in primis, e con gli altri Dipartimenti della Scuola Politecnica.

La missione del Polo Elettrico, condivisa con gli altri Poli del Diten, pertanto puo' essere considerata quella di sviluppare e trasferire conoscenza, tramite attività di ricerca formazione e consulenza, in alcuni settori chiave della società moderna (nello  specifico, l'Energia, l'Automazione, i Trasporti)
Poichè qualsiasi azione di innovazione e sviluppo in questi settori non può ormai considerarsi avulsa dal concetto di sviluppo sostenibile, l'Ambiente costituisce un quarto settore orizzontale di attività che accomuna tutti i ricercatori del Polo Elettrico e del Diten. 

Le attività di ricerca del Polo sono organizzate in Unità Operative, che sono ragruppamenti di uno o più persone per lo svolgimento di attività di ricerca. Nell’ambito del dipartimento sono individuati moduli organizzati di risorse in termini di spazio e attrezzature denominate laboratori, che possono essere luogo di attività delle varie unità operative.

Le Unità Operative del Polo Elettrico sono:

Contattaci!

 Per informazioni generali

Per informazioni sui corsi di studio

Informativa sulla privacy

 

Share

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedin

Ingegneria

Sample image
 Università degli Studi
di Genova

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information