Chi siamo
Il dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni (DITEN) è un organo dell’Università di Genova e, in quanto tale, ne raccoglie le caratteristiche di ente pubblico e ne assume obiettivi, finalità, diritti e doveri. Il DITEN assicura lo svolgimento di attività didattiche ed è sede di attività scientifica, promuovendo e sostenendo l’attività di ricerca dei propri docenti. La multidisciplinarietà è uno specifico carattere fondante delle attività del dipartimento, che promuove l’articolazione interdisciplinare di temi e progetti di ricerca.
Il dipartimento promuove iniziative per garantire condizioni di lavoro motivanti e soddisfacenti sia per la comunità studentesca sia per il personale docente, tecnico e amministrativo ad esso afferente. Il fine è sviluppare un senso di identità comune, rispetto a obiettivi definiti in modo chiaro, condiviso e trasparente e nell’ambito delle rispettive competenze, funzioni e responsabilità. Nell’ambito dei propri obiettivi, promuove attività orientate alla raccolta e al soddisfacimento delle esigenze degli attori sociali (studenti, istituzioni pubbliche, enti e imprese, nazionali e internazionali) che si avvalgono dei servizi didattici, di ricerca e di trasferimento tecnologico offerti dal dipartimento stesso.
Il dipartimento mira all’eccellenza nella didattica e nella ricerca, valorizzando la specificità della propria offerta formativa e promuovendo i risultati ottenuti dai propri membri nella ricerca scientifico-tecnologica, in grado di coniugare una solida tradizione con l’attenzione alle esigenze della società e allo sviluppo di nuove competenze e conoscenze scientifico-tecnologiche; inoltre favorendo revisione e aggiornamento continuo delle linee di ricerca, secondo gli orientamenti e i risultati delle comunità scientifiche internazionali di riferimento e l'analisi dei problemi e delle esigenze della società.
Il dipartimento tutela il proprio patrimonio didattico, di ricerca, di trasferimento tecnologico, di strumentazione, di laboratori e di competenze tecniche garantendo il massimo supporto allo sviluppo e al progresso della propria azione a livello sia locale, sia nazionale, sia internazionale. A livello locale, con un contributo alla crescita competitiva del tessuto socio-industriale del territorio, sia attraverso processi di trasferimento tecnologico sia mediante attività di consulenza e promozione per innovazioni socio-economico-tecnologiche. A livello nazionale, proponendo offerte didattiche peculiari e di alto profilo e progetti di ricerca e di trasferimento tecnologico di elevato interesse scientifico e strategico. A livello internazionale, contribuendo a programmi didattici e a progetti di ricerca e cooperazione di portata europea e internazionale.
Il dipartimento riconosce nei singoli professori e ricercatori afferenti i depositari dei saperi che sono alla base delle attività di didattica, ricerca e trasferimento tecnologico. Riconosce inoltre ai singoli componenti del corpo tecnico e amministrativo le conoscenze e competenze necessarie per l'erogazione dei servizi dipartimentali di supporto alle attività stesse.
I settori scientifico disciplinari attribuiti al dipartimento sono:
ING-IND/01 Architettura Navale
ING-IND/02 Costruzioni e Impianti Navali e Marini
ING-IND/31 Elettrotecnica
ING-IND/32 Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici
ING-IND/33 Sistemi Elettrici per l’Energia
ING-INF/01 Elettronica
ING-INF/02 Campi elettromagnetici
ING-INF/03 Telecomunicazioni
ING-INF/07 Misure Elettriche ed Elettroniche