AEM (Elettromagnetismo Applicato)

L’Unità Operativa di Elettromagnetismo Applicato intende concentrare la propria attività di ricerca sui seguenti temi:

1) Sviluppo di approcci teorici e numerici per l’elettromagnetismo computazionale e modellistica analitica e numerica per lo sviluppo di componenti e per la soluzione di problemi di scattering elettromagnetico diretto ed inverso.

2) Studio di sistemi e tecniche radar per applicazioni in ambito navale, industriale e civile. Sviluppo di metodi innovativi di ricostruzione per il Ground penetrating radar. Studio di approcci innovativi per la valutazione della sezione trasversale radar (RCS) e per la stima della firma magnetica in ambito navale/marittimo.

3) Sviluppo di metodi e sistemi per l’imaging elettromagnetico qualitativo e quantitativo nell’ambito dei controlli non distruttivi, del monitoraggio ambientale (inclusa la valutazione delle precipitazioni atmosferiche e la prospezione sotto-superficiale), le tecnologie per la sicurezza, il through-the-wall sensing e la diagnostica biomedicale.

4) Studio e progettazione di antenne a banda larga e di sistemi intelligenti per il trattamento del segnale d'antenna. Studio e progettazione di smart antennas e loro caratterizzazione in ambienti complessi. Sviluppo di metodi per la diagnostica di antenne. Progettazione e analisi di dispositivi e sistemi RFID e sviluppo di metodi per l'estrazione dell'informazione in essi contenuta.

5) Caratterizzazione di materiali innovativi per l'elettromagnetismo.

6) Sviluppo di modelli e apparati per la valutazione delle interazioni tra campi elettromagnetici e sistemi biologici. Studio dei meccanismi di interazione tra campi elettromagnetici e sistemi biologici per applicazioni laser a bassa intensità.

 

 

Referente Prof. Gian Luigi Gragnani

Afferenti Alessandro Fedeli, Gian Luigi Gragnani, Matteo Pastorino, Mirco Raffetto, Andrea Randazzo

 

Contattaci!

 Per informazioni generali

Per informazioni sui corsi di studio

Informativa sulla privacy

 

Share

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedin

Ingegneria

Sample image
 Università degli Studi
di Genova

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information