Lavorare in sicurezza
Con il decreto legislativo 81 del 2008 ralativo all' Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 riguardante il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, l’informazione e la formazione dei lavoratori ha assunto un ruolo di primaria importanza nella prevenzione e nella protezione dai rischi legati sia alla specifica attività lavorativa che alle condizioni ambientali.
Nell’ambito dell’Università gli studenti sono, agli effetti delle disposizioni della legge, equiparati ai lavoratori dipendenti (art. 2 comma 1a).
Gli obblighi dei lavoratori, e quindi anche degli studenti, sono definiti dall'articolo 20 comma 2 del decreto.
Link utili sul tema sicurezza
- Servizio Prevenzione e Protezione Università di Genova
- MURST: Regolamento recante norme per l'individuazione delle particolari esigenze delle università e degli istituti di istruzione universitaria ai fini delle norme contenute nel d.l. 19.09.94, n. 626, e successive modificazioni ed integrazioni
- Associazione Ambiente e Lavoro
- Appunti sul lavoro al videoterminale