Norme per la sicurezza dei laboratori
All'interno dei laboratori vigono le seguenti regole finalizzate alla prevenzione di possibili incidenti:
- è vietato conservare e assumere cibi o bevande;
- nell’utilizzo di apparecchiature e materiali vanno sempre osservate le norme previste al fine della protezione collettiva e individuale;
- i dispositivi di protezione messi a disposizione devono essere utilizzati correttamente e conservati accuratamente evitando di manometterli o rimuoverli;
- non vanno eseguite modifiche non autorizzate all’impianto elettrico compresi collegamenti provvisori con prolunghe, “ciabatte”, ecc...;
- nel caso di interventi autorizzati sulle apparecchiature elettriche accertarsi che queste siano sconnesse dalla rete.
ATTENZIONE!
Diversi laboratori di Dipartimento sono dotati di gruppi di comtinuità (UPS). In questi casi non è sufficiente aprire l'interruttore generale per togliere alimentazione alle prese. Le linee sotto UPS sono indicate da apposita segnaletica.
Alcune attività svolte nei laboratori del Dipartimento comportano rischi specifici:
Le norme per la protezione collettiva e individuale sono indicate dai responsabili e devono essere note a tutti coloro che accedono ai suddetti laboratori.
Norme specifiche per i laboratori del dipartimento
Di seguito in allegato sono consultabili le informazioni specifiche per la sicurezza nel laboratorio Chimico, nella Sala Montaggi e nella Camera Sterile.