Acquisti e forniture


Generalità

L’acquisto di attrezzature, macchine, apparecchiature, utensili, arredi, sostanze, l’uso di energie, deve essere fatto tenendo conto delle misure generali di tutela richiedendo al costruttore/fornitore esplicitamente la marcatura CE e la dichiarazione di conformità alle norme vigenti in materia di sicurezza e prevenzione e compatibilità elettromagnetica, schede di sicurezza e cautele nell’utilizzo. Tale dichiarazione è obbligatoria per procedere al perfezionamento del mandato di pagamento e ad esso allegata e garantisce l’idoneità dell’acquisto. Tale documentazione deve essere mantenuta a disposizione del servizio di Prevenzione e Protezione e degli organi di controllo. L’ubicazione e le caratteristiche di apparecchiature, di materiali e sostanze deve essere compatibile con i locali ove questi saranno posizionati. Nel caso di modifiche di macchine esistenti e/o costruzione ex-novo di macchine deve essere fornito al servizio di Prevenzione e Protezione un certificato di conformità e un fascicolo tecnico appositamente predisposto. Contestualmente all’acquisto di prodotti chimici e/o tossico-nocivi, dovrà essere richiesta alle ditte fornitrici la scheda di sicurezza chimico-tossicologica che dovrà essere comprensibile e a disposizione dei lavoratori. Non è ammesso l’acquisto e la detenzione di sostanze chimiche nocive per la salute se sprovviste di tale scheda.

(estratto dalla "Direttiva interna per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro", allegato IV, A1.10)


    Marcatura CE

    La marcatura CE, apposta sul prodotto, garantisce che il prodotto rispetta le direttive (e le leggi) ad esso applicabili. Tutti i prodotti muniti della marcatura CE possono circolare liberamente su tutto il territorio comunitario e nessuno Stato membro può limitare o impedire la loro immissione sul mercato.

    Prodotti con obbligo di marcatura CE di usuale acquisto in Dipartimento

    definizione
    campo di applicazione
    MATERIALE ELETTRICO IN BASSA TENSIONE materiale elettrico destinato ad essere usato in "bassa tensione" (fra 50 V e 1000 V in alternata e fra 75 V e 1500 V in continua)
    COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA apparecchi, dispositivi, sistemi elettrici/elettronici le cui emissioni elettromagnetiche possono disturbare altri apparecchi, dispositivi o sistemi oppure il cui funzionamento può essere disturbato da perturbazioni elettromagnetiche.
    DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI qualsiasi prodotto e dispositivo con la funzione di salvaguardare da rischi per la salute o la sicurezza la persona che li indossi o comunque li porti con sé
    APPARECCHIATURE TERMINALI DI TELECOMUNICAZIONE le apparecchiature che possono essere collegate mediante un sistema cablato, ottico o altro sistema elettromagnetico ad una rete pubblica di telecomunicazioni nonché le apparecchiature di ricezione e trasmissione di radiocomunicazioni via satellite

    Documentazione necessaria

    Va richiesta al fornitore:
    • per attrezzature, macchine, apparecchiature, utensili, arredi: dichiarazione di conformità alle norme vigenti in materia di sicurezza e prevenzione
    • per attrezzature e apparecchiature elettroniche: dichiarazione di conformità alle norme vigenti in materia di compatibilità elettromagnetica
    • per le sostanze chimiche: scheda di sicurezza e cautele nell’utilizzo

Contattaci!

 Per informazioni generali

Per informazioni sui corsi di studio

Informativa sulla privacy

 

Share

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedin

Ingegneria

Sample image
 Università degli Studi
di Genova

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information