Informazioni utili relative ai servizi del Dipartimento

 


  Numero telefonico unico in caso di emergenza

Tutti gli apparecchi telefonici del Dipartimento sono abilitati alle chiamate del numero telefonico unico di emergenza

 

112emergenza
 

 


  Numero telefonico unico in caso di emergenza

Tutti gli apparecchi telefonici del Dipartimento sono abilitati alle chiamate del numero telefonico unico di emergenza

 

112emergenza
 

 


   Cassette di Pronto Soccorso

Le cassette di Pronto Soccorso previste dal D.M. 303/56 sono ubicate:

  • edificio di via Opera Pia 11A
    • corridoio II piano (zona Laboratorio Chimico)
    • uffici Direzione Amministrativa piano terra e I piano
    • officina Meccanica piano terra
    • corridoio piano meno due
  • edificio di via Opera Pia 11
    • corridoio I piano (lato Est)
  • Polo Navale
    • Laboratorio Strutture
    • officina vasca navale


 Piante servizi sicurezza antincendio

Sono previste ad ogni piano del Dipartimento, affisse nei locali di passaggio, le piante riportanti i servizi sicurezza antincendio del piano stesso. 
In tali piante vengono evidenziate le vie di fuga e l’ubicazione delle attrezzature di protezione.


 Personale referente per la sicurezza

Incaricati per la sicurezza nel Dipartimento

    dott.ssa M.T. Parodi (addetto)  -  tel. 0103532790  -  email   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    sig. S. Talocchi (addetto polo Navale)  -  tel. 0103532423

Rappresentanti per la sicurezza eletti dai lavoratori dell' Ateneo Genovese

    Argenziano Massimo 
    Boero Stefano
    Borghesani Daniele
    Flaminio Leonardo
    Ghilino Francesco
    Guglielmucci Antonietta
    Gullo Calogero
    Severini Daniele
    Traverso Andrea
    Treu Pietro

Elenco personale incaricato alla gestione delle emergenze

Elenco in pdf

Elenco assistenti all'esodo

Elenco in pdf

Elenco incaricati primo soccorso

Elenco in pdf


Elenco edifici

Elenco edifici


Lavorare in sicurezza

Con il decreto legislativo 81 del 2008 ralativo all' Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 riguardante il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, l’informazione e la formazione dei lavoratori ha assunto un ruolo di primaria importanza nella prevenzione e nella protezione dai rischi legati sia alla specifica attività lavorativa che alle condizioni ambientali.
Nell’ambito dell’Università gli studenti sono, agli effetti delle disposizioni della legge, equiparati ai lavoratori dipendenti (art. 2 comma 1a).
Gli obblighi dei lavoratori, e quindi anche degli studenti, sono definiti dall'articolo 20 comma 2 del decreto.


Link utili sul tema sicurezza


 

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Decreto legislativo 9 aprile 2008.pdf)Decreto legislativo 9 aprile 2008.pdf 549 Kb
Download this file (ObblighiDeiLavoratori.pdf)Obblighi dei lavoratori 21 Kb

Contattaci!

 Per informazioni generali

Per informazioni sui corsi di studio

Informativa sulla privacy

 

Share

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedin

Ingegneria

Sample image
 Università degli Studi
di Genova

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information