News

CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - CURRICULUM ELETTROMAGNETISMO, ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI (Codice 9952

CORSO DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - CURRICULUM ELETTROMAGNETISMO, ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI (Codice 9952)

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (9952 STIET Prima Seduta.pdf)9952 STIET Prima Seduta.pdf 209 Kb

CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI CORSO DI DOTTORATO JOINT DOCTORATE IN INTERACTIVE AND COGNITIVE ENVIRONMENTS (JDICE)

- CURRICULUM INTERACTIVE AND COGNITIVE ENVIRONMENTS (CODICE 9902)

- CURRICULUM SELF-AWARE AUTONOMOUS SYSTEMS (CODICE 9903)

Seduta di laurea in Ingegneria Elettrica di giovedì 20 luglio 2023 aula D3 ore 10:00 (Aula Conferenze)

Gentili colleghi membri della commissione di laurea, relatori e candidati,

la seduta di laurea in Ingegneria Elettrica del 20 luglio si svolgerà in aula D3 (via all'Opera Pia 11a) e avrà inizio alle ore 10,00.

Se richiesto, la seduta sarà trasmessa sulla piattaforma Teams, in "Lauree in Ingegneria Elettrica - Seduta del 20 luglio 2023", codice di accesso d3u0msc.
Inviterei i relatori e i candidati a comunicare a me o al prof. Tigano ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) l'indirizzo email di relatori, correlatori e ospiti esterni all'Ateneo per consentire loro la connessione al Team.

Per la presentazione il candidato alla laurea triennale avrà a disposizione 15 minuti, 20 minuti in totale per le lauree magistrali.

Ordine di presentazione:

Ore 10,05: DANG SIJIA - Relatore prof. Guastavino

Ore 10,30 circa: GAMBARO GIADA, MONTALDO ADA - Relatori proff. Procopio, Bonfiglio

Segue riunione della commissione e proclamazione dei candidati.

Il software che permette la verbalizzazione della seduta di laurea, a disposizione dei soli membri della commissione di laurea, permette di visualizzare gli elaborati di tesi depositati nel repository di Ateneo. Si pregano pertanto i candidati che avessero avuto problemi nel caricamento del proprio elaborato in formato pdf nel sito dell'Ateneo di inviarne copia al mio indirizzo email.

Per quanto riguarda le presentazioni in Power Point, pregherei i candidati di inviarmi entro mercoledì 19 a mezzogiorno i relativi file. Le tesi che non fossero inserite nel repository saranno messe a disposizione, in area riservata sulla piattaforma Teams, della commissione, dei relatori e correlatori, le presentazioni saranno caricate su un unico Pc collegato al sistema informativo dell'aula D3. In caso di necessità, i file Power Point potranno essere aggiornati immediatamente prima dell'inizio delle presentazioni, tramite chiave USB.

Pregherei i relatori di far pervenire questo messaggio a eventuali relatori e correlatori che non siano compresi tra i destinatari.

Pregherei inoltre i relatori di assicurarsi che la presente missiva arrivi ai propri candidati, in quanto ho utilizzato gli indirizzi email assegnati dal nostro Ateneo, indirizzi in alcuni casi dimostratisi non utilizzati.

Per evidenti motivi di rispetto dell'ambiente, il Preside della Scuola Politecnica chiede di evitare l’utilizzo di coriandoli per festeggiare l’esito della seduta di laurea.

Un cordiale saluto dal Presidente della Commissione di Laurea

                                      prof. Maurizio Mazzucchelli

Apertura delle iscrizioni al master di II livello ed al corso di perfezionamento in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection

Sono aperte le iscrizioni al Master on line di II livello in Cybersecurity and critical infrastructure protection.

Il Master è promosso dal Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi DIBRIS in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni DITEN, l'Area ricerca, trasferimento tecnologico e terza missione dell’Università degli Studi di Genova e il Centro di competenza per la sicurezza e l'ottimizzazione delle infrastrutture strategiche - Start 4.0  

Il master, giunto alla VI edizione, affronta tematiche di grande attualità a livello internazionale e risponde alla crescente domanda di specialisti esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati sull’ICT e della Cybersecurity, con due diverse specializzazioni:

  • Cyber Defence of IT/OT System
  • GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise

Il Master nasce da una consolidata collaborazione con le principali aziende del settore che intervengono nella didattica per completare le docenze universitarie e offrendo stage al termine della fase d'aula. Questa forte interazione ha sempre permesso di avere un placement altissimo, fino al 100% di studenti assunti prima del termine del Master.

Benefit:

  • Per gli inoccupati sconto di 2500 euro.
  • Per i dipendenti pubblici borse di studio INPS di 5000 euro
  • Riconoscimento della carriera precedente e rimodulazione del costo per chi ha frequentato il corso o i singoli moduli del corso di perfezionamento in Cybersecurity and critical infrastructure protection in edizioni precedenti
  • Saranno previste borse di studio finanziate dalle aziende partner  
  • l'iscrizione potrà essere rateizzata in tre rate
  • disponibilità di un tutor per tutta la durata del corso
  • per i diplomati o i laureati triennali o in lauree diverse è possibile iscriversi al Corso di Perfezionamento e coloro che vogliono apprendere o approfondire alcune tematiche specifiche possono iscriversi anche solo ai singoli insegnamenti
  • i residenti in Liguria con meno di 35 anni possono presentare domanda per ottenere un voucher per il rimborso dell'intero costo di iscrizione per l'iniziativa di Regione Liguria SPECIALIZZARSI PER COMPETERE

Iscrizioni aperte fino al 7 settembre 2023

Tutte le informazioni su: www.cybersecurity.master.unige.it

DU N2924 del 20.06.2023 Decreto sost. studente suppletive LM ELETTRONICA

DECRETO D’URGENZA N 2924 del 20 giugno 2023

Elezione della rappresentanza studentesca nel consiglio della Scuola Politecnica per il biennio accademico 2023/2025

Il giorno 20 giugno 2023, dalle ore 10.00 alle ore 16.00 si terrà l’elezione della rappresentanza studentesca nel consiglio della Scuola Politecnica per il
biennio accademico 2023/2025.

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (2023.05.30 decreto indizione_firmato.pdf)Decreto indizioneDecreto indizione945 Kb
Download this file (Elettorato_definitivo_attivo_Scuola.pdf)Elettorato_definitivo_attivo_Scuola.pdf 157 Kb
Download this file (Elettorato_definitvo_passivo_Scuola.pdf)Elettorato_definitvo_passivo_Scuola.pdf 1577 Kb
Download this file (Elettorato_provvisorio_attivo_Scuola.pdf)Elettorato provvisorio attivoElettorato provvisorio attivo242 Kb
Download this file (Elettorato_provvisorio_passivo_Scuola.pdf)Elettrorato provvisorio passivoElettrorato provvisorio passivo2210 Kb

Seduta straordinaria di laurea in Ingegneria Elettrica di mercoledì 14 giugno 2023 aula D3 ore 9,30 (Aula Conferenze)

Gentili colleghi membri della commissione di laurea, relatori e candidati,

la seduta di laurea in Ingegneria Elettrica del 14 giugno si svolgerà in aula D3 (via all'Opera Pia 11a) e avrà inizio alle ore 9,30.

Se richiesto, la seduta sarà trasmessa sulla piattaforma Teams, in "Lauree in Ingegneria Elettrica - Seduta del 14 giugno 2023", codice di accesso d3u0msc.
Inviterei i relatori e i candidati a comunicare a me o al prof. Tigano ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) l'indirizzo email di relatori, correlatori e ospiti esterni all'Ateneo per consentire loro la connessione al Team.

Per la presentazione i candidati hanno a disposizione 15 minuti (20 minuti per la laurea magistrale).

Lauree:

Ore 9.30: BELLAPIANTA ROBERTO - Relatore prof. Nervi

Ore 9,50 circa: LAVAGNA LORENZA - Relatore prof. Nervi

Ore 10,10 circa: PATINI SIMEONE - Relatore prof. Guastavino

Ore 10,30 circa: SINIERI ANDREA - Relatore prof. Sorce

Laurea magistrale:

Ore 10,50 circa: BONVINI MIRKO - Relatori proff.Genova, Mazzucchelli

Segue riunione della commissione e proclamazione dei candidati.

In questa sessione di laurea verrà utilizzato il nuovo software per la verbalizzazione della seduta. Questo software, a disposizione dei soli membri della commissione di laurea, permette di visualizzare gli elaborati di tesi depositati nel repository di Ateneo. Si pregano pertanto i candidati che avessero avuto problemi nel caricamento del proprio elaborato in formato pdf nel sito dell'Ateneo di inviarne copia al mio indirizzo email.

Per quanto riguarda le presentazioni in Power Point, pregherei i candidati di inviarmi entro la serata di martedì 13 i relativi file. Le tesi che non fossero inserite nel repository saranno messe a disposizione, in area riservata sulla piattaforma Teams, della commissione, dei relatori e correlatori, le presentazioni saranno caricate su un unico Pc collegato al sistema informativo dell'aula D3. In caso di necessità, i file Power Point potranno essere aggiornati immediatamente prima dell'inizio delle presentazioni, tramite chiave USB.

Pregherei i relatori di far pervenire questo messaggio a relatori e correlatori che non siano compresi tra i destinatari.

Pregherei inoltre i relatori di assicurarsi che la presente missiva arrivi ai propri candidati, in quanto ho utilizzato gli indirizzi email assegnati dal nostro Ateneo, indirizzi in alcuni casi dimostratisi non utilizzati.

Per evidenti motivi di rispetto dell'ambiente, il Preside della Scuola Politecnica chiede di evitare l’utilizzo di coriandoli per festeggiare l’esito della seduta di laurea.

Un cordiale saluto dal Presidente della Commissione di Laurea

                                      prof. Maurizio Mazzucchelli

Contattaci!

 Per informazioni generali

Per informazioni sui corsi di studio

Informativa sulla privacy

 

Share

FacebookTwitterGoogle BookmarksLinkedin

Ingegneria

Sample image
 Università degli Studi
di Genova
Sei qui: Home News

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information