IEES (Sistemi Elettrici per l’Energia Intelligenti)
Il Laboratorio IEES opera nei seguenti settori scientifici ed industriali: Gestione ed ottimizzazione del sistema elettrico e dei mercati dell’energia e dei servizi ausiliari. Monitoraggio e controllo preventivo-correttivo del sistema elettrico. Analisi, modellistica e simulazione di componenti e controlli del sistema elettrico. Sistemi di supporto alle decisioni e applicazioni dell’intelligenza artificiale alla pianificazione e al controllo di grandi sistemi elettrici e di sistemi industriali. Tecnologie e metodologie avanzate per la protezione dei sistemi elettrici. Sistemi di distribuzione elettrica in presenza di generazione distribuita. Tecnologie innovative per la micro-generazione elettrica. Monitoraggio in tempo reale e gestione dei carichi elettrici per la razionalizzazione dei consumi ed il risparmio energetico. Aspetti sistemistici ed impiantistici di illuminotecnica e domotica. Le metodologie di indagine si avvalgono di procedure integrate di simulazione tradizionale e tecniche informatiche mutuate dall’intelligenza artificiale, quali i sistemi esperti e le reti neurali.
Il Laboratorio IEES ha un forte coinvolgimento con la realtà industriale attraverso numerosi e significativi contratti di ricerca con Aziende del settore e con i Programmi Quadro della Comunità Europea. IEES è inoltre rappresentato in enti nazionali ed internazionali normatori e di coordinamento della ricerca nel settore. Il Laboratorio IEES è dotato di strumenti software per l’analisi dei sistemi elettrici di grandi dimensioni e di tipo industriale mediante codici di calcolo all’avanguardia nell’ambito dello sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni e reti neurali (Gensym G2), degli studi statici e dinamici di rete quali load flow, stabilità, cortocircuiti, armoniche, coordinamento delle protezioni, dell’analisi dei transitori elettromagnetici e dei sistemi di controllo (DigSILENT, PSCAD/EMTDC, ATP, MATLAB). Il laboratorio ha effettuato studi relativi alla Generazione Distribuita di piccola e media taglia anche rinnovabile e relative validazioni su Reti Test di co-partner in progetti UE. Presso il Laboratorio è attivo un sistema di Monitoraggio in tempo reale e Controllo Intelligente dei consumi elettrici dell’Ateneo Genovese (consumo annuo stimabile intorno ai 21 GWh) e consistente in 19 punti di misura presso i contatori di energia a media tensione e nella raccolta automatica dei consumi ogni 15 minuti. Tali consumi, trasmessi ad un server centralizzato, sono analizzati e assemblati in curve di carico atte ad effettuare valutazioni per il risparmio energetico e per la gestione ottimale delle utenze.
Attività di Ricerca:
- Analisi, modellistica e simulazione di componenti e controlli del sistema elettrico
- Gestione ed ottimizzazione del sistema elettrico e dei mercati dell’energia e dei servizi ancillari
- Monitoraggio e controllo preventivo-correttivo del funzionamento del sistema elettrico
- Sistemi di supporto alle decisioni e applicazioni dell’intelligenza artificiale alla pianificazione e al controllo di grandi sistemi elettrici e di sistemi industriali
- Sistemi di distribuzione elettrica in presenza di generazione distribuita
- Tecnologie innovative per la media e piccola taglia inclusa la micro-generazione
- Monitoraggio real-time e gestione dei carichi elettrici per uso razionale dell’energia/risparmio energetico
- Aspetti sistemistici ed impiantistici di domotica (home automation)
Componenti Strutturati: Stefano Massucco, Andrea Morini, Federico Silvestro
Dottorandi e Assegnisti: Francesco Adinolfi, Francesco Baccino, Andrea Bagnasco, Andrea Vinci
Sito web: http://iees.diten.unige.it
Referente: Stefano MASSUCCO
Telefono : 010 3532718; +39-3292106116
Fax : 010 3532700
E-Mail :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.